Cicloturismo in Romagna e nelle Marche
Da Cattolica in bici tra il mare e l’entroterra
L’entroterra di Cattolica offre interessanti opportunità tutto l’anno a chi sceglie di far vacanza in sella alla bici. Due vallate, quella del Marecchia e l’altra del Conca, formano ampi solchi perpendicolari al mare tra cui si snoda una fitta rete viaria, fatta di strade intercomunali ideali per il cicloturismo, viottoli di campagna e sentieri attraverso i boschi.
Sono quindi tracciati a basso traffico che si differenziano per lunghezza e difficoltà altimetriche, ideali sia per sportivi che cicloescursionisti o amanti della mountain bike. Questi percorsi portano i bikers alla scoperta di rocche, castelli, eremi, conventi e altri luoghi di storia, arte e cultura attraverso tracciati ciclistici che percorrono le “Rocche e castelli della signoria dei Malatesta”, le “Rocche della Valconca“, la “Valle del Ventena“, le “Valli marchigiane” e i “Balconi delle Marche“.
Ma anche itinerari gustosi con soste enogastronomiche come le “Strade dei Vini e dei sapori”: si tratta di itinerari per i turisti amanti dell’enogastronomia che conducono a cantine, aziende agricole e agriturismi che producono vini doc e offrono ai visitatori prodotti d’ogni tipo.
Richiedi un preventivo su misura per te